Privacy Policy 

Introduzione

Ai sensi del Regolamento n. 2016/679 UE (“GDPR”) e del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice Privacy”), di seguito le modalità con cui Paolo Balzarro, C.F./P.IVA BLZPLA79C14M172O/05027238100, (“Titolare”), tratta i dati personali degli utenti che utilizzano il sito web https://www.studio-sol.it/ (“Sito”). 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi al Sito contattabile ai seguenti recapiti PEC paolo.balzarro@pec.it, e-mail paolo.balzarro@gmail.com, telefono +393401284951; ("Titolare"). 

Categoria di dati trattati

Dati personali(per esempio, nome ed e-mail), che non rientrano nella categoria dei cosiddetti “dati particolari” (già “dati sensibili”) – salvi diversi casi specifici.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratterà alcuni dati personali degli utenti che utilizzano il Sito. La base giuridica del trattamento è costituita, anche alternativamente:
- dal consenso (art. 6, par. 1, lett. A, GDPR) dell’utente, espresso tramite l’accettazione del banner dei cookie o l’invio volontario di dati anche tramite eventuali moduli presenti sul Sito;
- dall’esecuzione di un contratto e/o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. B, GDPR) adottate su richiesta dell’interessato, in particolare quando l’utente compila l’eventuale modulo di contatto o richiesta di preventivo, al fine di ricevere informazioni, consulenze o proposte professionali;
- dal legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. F, GDPR) per la sicurezza del Sito e la difesa da attività illecite o malevole;
- dall’adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. C, GDPR) se, e nella misura in cui, l’ordinamento imponga al Titolare la conservazione o la comunicazione di dati.
Il conferimento dei dati per queste finalità è necessario per gestire correttamente le richieste degli utenti e, in caso di mancato conferimento, potrebbe non essere possibile fornire i servizi richiesti.

Dati di navigazione

Si tratta di dati che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo del Sito (fra cui: indirizzo IP, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier, dettagli delle richieste inviate al server del Sito) e che ne consentono la navigazione. 
I dati di navigazione potranno essere utilizzati a fini statistici per analizzare l’utilizzo del Sito, anche per apportarvi modificazioni e miglioramenti. 
I dati di navigazione potranno anche essere utilizzati per l’accertamento di attività illecite a danno del Sito.

Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito dalla società Google Inc. (“Google”) che raccoglie e utilizza i dati personali degli utenti che navigano sul Sito allo scopo di: 
- tracciare ed esaminare l’utilizzo del Sito; 
- compilare rapporti e statistiche; 
- condividerli con altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe, inoltre, utilizzare i dati personali degli utenti per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Google Analytics raccoglie Cookie e dati di utilizzo; per maggiori informazioni su questa tipologia di servizio di Google ti invitiamo a consultare le seguenti pagine: 
https://policies.google.com/privacy?hl=it (Norme sulla privacy di Google)
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it (Componente aggiuntivo per disattivare Google Analytics).
Con riferimento a Google Analytics, oltre ad aver attivato tutte le funzioni per la pseudonimizzazione, il Sito utilizza la soluzione informatica Host Analytics fornita da Host.it, fornitore del servizio di hosting del Sito, al fine di raccogliere i dati statistici in conformità al GDPR. 
Host Analytics è un servizio che permette di utilizzare Google Analytics 4 in modalità Server-Side, rispettando i requisiti privacy vigenti; per maggiori informazioni su questa tipologia di servizio di Host.it ti invitiamo a consultare la seguente pagina: https://planful.com/blog/host-analytics-is-becoming-planful/

Cookie

Il Sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. In particolare, oltre ai cookie essenziali per il funzionamento del Sito (come Usercentrics, cloudfront.net e gstatic.com), vengono utilizzati strumenti di terze parti per finalità di analisi statistica, personalizzazione dell’esperienza utente, sicurezza e integrazione di mappe interattive.
Nello specifico, il Sito utilizza:
- Google reCAPTCHA, per distinguere gli utenti umani dai bot di spam nei moduli di contatto;
- Mapbox, per l’integrazione di mappe interattive.
Google reCAPTCHA può comportare l’installazione di cookie non meramente tecnici (cookie di terze parti). Per tale servizio – se scelto e attivato – è necessaria un’azione chiara ed esplicita da parte dell’utente (ad esempio: selezionare la casella che abilita il reCAPTCHA). Se l’utente nega il consenso (se richiesto), la funzionalità potrebbe non essere fruibile.
Per maggiori informazioni sulle procedure di trattamento dei dati da parte di Google: https://policies.google.com/privacy
La cookie policy completa del Sito è consultabile sul Sito all'indirizzo https://studio-sol.it/privacy.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati anche con strumenti informatici, anche automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità e agli scopi per cui sono stati raccolti e per il periodo di tempo strettamente necessario. 
Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro sotto la responsabilità del Titolare. 

Ambito di comunicazione dei dati

I dati personali saranno trattati dal Titolare ed eventualmente da suoi collaboratori; in ogni caso, quanto meno da responsabili o incaricati del trattamento dei dati personali.
I dati personali potranno inoltre essere trattati da terzi, fornitori di servizi esterni (ad esempio, fornitori di servizi di assistenza tecnica), che agiscano per conto o in nome del Titolare, i quali li tratteranno in conformità allo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti in forza di nomina a responsabili del trattamento.

Dati personali e finalità di marketing

Qualora l’utente intenda ricevere comunicazioni commerciali, verrà richiesto il consenso esplicito e separato per finalità di marketing nei casi e con le modalità previsti dalla legge. Il Titolare documenterà la prova del consenso e darà modo all’utente di revocarlo in ogni momento, con la stessa facilità con cui è stato prestato.

Diffusione e profilazione dei dati

I dati personali non sono soggetti a diffusione né a profilazione. 

Conservazione dei dati

I dati personali degli utenti sono conservati su dispositivi hardware del Titolare, non accessibili a terzi, per il tempo strettamente necessario all’utilizzo dei dati stessi per le finalità di cui alla presente informativa, in ogni caso per massimo 10 anni dal completamento dell’attività professionale o dall’ultimo termine utile caso per caso per finalità di tutela dei diritti del Titolare anche in sede giudiziale.
I dati trattati con finalità di marketing sono conservati sino alla revoca del consenso e, comunque, secondo un periodo ragionevole, al termine del quale il Titolare può richiedere all’utente di rinnovare il consenso.

Diritti dell’interessato

Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, cui il Codice Privacy e il GDPR conferiscono l’esercizio di specifici diritti. 
In particolare, in ogni momento, l’interessato può ottenere:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile (diritto di accesso, diritto di chiedere copia dei dati personali oggetto del trattamento, diritto alla portabilità dei dati);
- l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento nonché della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- l’indicazione degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
- l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi al trattamento, di proporre reclamo all’autorità di controllo e di revocare il consenso, ove previsto, ma la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca.
Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo ai recapiti del Titolare presenti sul Sito. 
La Privacy Policy del Sito è soggetta a periodici aggiornamenti; la sua pubblicazione sul Sito corrisponde a comunicazione nei confronti di tutti gli utenti, che sono onerati di verificarne il contenuto ad ogni accesso al Sito.





Cookie Policy

Ai sensi del Regolamento n. 2016/679 UE (“GDPR”) e del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice Privacy”), di seguito le modalità di gestione dei Cookie da parte del sito web https://www.studio-sol.it/ (“Sito”), utilizzati per fornire servizi ottimali. 

Che cos’è un Cookie?

Un Cookie è un file, solitamente composto da lettere e numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l’utente accede ad alcuni siti web. I Cookie sono poi rinviati al sito che li ha originati a ogni visita successiva. I Cookie sono utili per permettere a un sito di riconoscere il browser o il dispositivo dell’utente.

Come bloccare o rimuovere i Cookie dal tuo browser

Esistono diversi modi per gestire i Cookie. Modificando le impostazioni del tuo browser puoi accettare o rifiutare i Cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un Cookie dai siti visitati. 
Attenzione: disabilitando completamente i Cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del Sito.
Se utilizzi più dispositivi da luoghi diversi, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.
Puoi eliminare tutti i Cookie installati nella cartella dei Cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche, dopo esserti accertato che si tratti della versione più recente dei link stessi (non forniamo alcuna garanzia a questo riguardo):

Microsoft Edge 
[https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d]

Microsoft Windows Explorer 
[https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d]

Google Chrome
[https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies]

Mozilla Firefox 
[https://support.mozilla.org/en-US/kb/enhanced-tracking-protection-firefoxdesktop?redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies&redirectlocale=en-US]

Apple Safari
[https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac]

Se non utilizzi uno dei browser sopra elencati, seleziona “Cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei Cookie.
Il blocco totale di tutti i Cookie ha un impatto negativo sulla fruibilità di molti siti web, incluso il Sito. Per questo motivo consigliamo di valutare di autorizzare l’utilizzo dei Cookie quando usi il Sito oppure di disabilitarli in modo selettivo.

Tipi di Cookie

Salvo quanto diversamente previsto, i Cookie presenti sul Sito sono impostati da noi e sono Cookie tecnici.
Il Sito fa uso sia di Cookie “di sessione” sia di Cookie “permanenti”.
I Cookie “di sessione” registrano le informazioni per ogni singola pagina visitata, filtrando e completando le ricerche prima della fine della sessione, al termine della quale i Cookie vengono rimossi.
I Cookie “permanenti” permettono al Sito di riconoscere l’utente quando torna a far visita al Sito e rimangono salvati sul computer fino a quando non vengono cancellati o raggiungono una data di scadenza specifica. I Cookie permanenti installati sul computer a seguito dell’utilizzo del Sito non resteranno mai registrati per più di due anni dalla data dell’ultima visita.
Sotto illustriamo le varie tipologie di Cookie che usiamo e le motivazioni per cui sono usate.
Essenziale. I Cookie essenziali, come si deduce anche dal nome, sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito web. Alcuni Cookie, come detto, sono “permanenti”, altri sono invece collegati alla singola sessione di utilizzo del Sito e vengono subito rimossi al termine.  
I Cookie essenziali permettono di ricordare, tra l’altro, le preferenze di navigazione; tra questi Cookie essenziali utilizziamo principalmente i seguenti:
• Usercentrics Consent Management Platform
• cloudfront.net
• gstatic.com
Statistico. Usiamo i Cookie anche per monitorare e analizzare come viene usato il Sito, nonché per capire come gli utenti arrivano sulle sue pagine; ciò ci permette di ottimizzare l’esperienza dell’utente, costruire e aggiornare il Sito per migliorare l’utilizzo del Sito da parte dell’utente. Per questo fine, ad esempio, adottiamo Google Analytics per salvare Cookie sul dispositivo e generare report e statistiche anonime. Per il modo in cui vengono gestiti da parte del Titolare del trattamento dei dati personali, i Cookie di tipo statistico sono assimilabili ai Cookie tecnici. 
Google reCAPTCHA (Cookie di terza parte). Il Sito utilizza Google reCAPTCHA per distinguere gli utenti umani dai “bot di spam” al momento dell’invio di moduli di contatto. Google reCAPTCHA può installare anche cookie non meramente tecnici, effettuando un trattamento di dati personali dell’utente (ad esempio, per analizzare il comportamento di navigazione). L’attivazione di reCAPTCHA potrebbe richiedere una scelta esplicita da parte dell’utente (ad esempio, tramite checkbox) che, se non fornita, rende non utilizzabile il form o la specifica funzionalità del Sito. Per maggiori informazioni su questa tipologia di cookie invitiamo a consultare l’informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy?hl=itMappe interattive.
Mapbox (Cookie di terza parte). Il Sito utilizza Mapbox per l’integrazione di mappe interattive e dinamiche all’interno. Mapbox può installare cookie non meramente tecnici ed effettuare un trattamento di dati personali (ad esempio, rilevamento della posizione approssimativa, impostazioni del dispositivo o interazioni con la mappa). L’utilizzo delle mappe fornite da Mapbox potrebbe richiedere il consenso dell’utente, la cui mancanza può impedire la corretta visualizzazione delle mappe stesse. Per maggiori informazioni su questa tipologia di cookie invitiamo a consultare l’informativa privacy di Mapbox: https://www.mapbox.com/legal/privacy

Informazioni aggiuntive

Maggiori informazioni sull’utilizzo dei Cookie all’interno di siti web si possono trovare sul sito del Garante Privacy, tra cui quelle al link www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876
Per qualunque domanda riguardo questa policy o per ricevere maggiori informazioni sui cookie usati nel Sito è possibile contattarci ai recapiti presenti sul Sito, sul quale è pubblicata anche la relativa privacy policy, che l’utente è onerato di consultare.